Artiste donne, per un progetto che vuole promuovere l’uguaglianza di genere ed il ruolo femminile nella filiera del caffè.

Nazanin Rastan, Costanza Ciattini e Camilla Cataldo sono tre donne molto diverse ma che hanno in comune una cosa: la volontà di raccontare con la loro arte il bisogno e la necessità di fare emergere le figure femminili nella società e lo fanno tramite l’arte che ancora una volta aiuta la narrazione, esprime e mette davanti agli occhi di tutti qualcosa di importantissimo: la verità.

Mafreshou

Nazanin Rastan

Nazanin Rastan aka Mafreshou, è un’ illustratrice iraniana con base a Firenze. Ha studiato grafica delle arti all’Accademia di belle arti di Firenze.

Crea illustrazioni utilizzando diverse tecniche: acquerello, acquaforte e incisione trasformando poi le sue opere in versione digital. Negli anni ha pubblicato su diverse riviste e ha lavorato per Vice Italia, Burberry e Gucci.

Costanza Ciattini

Costanza, freelance con base a Firenze è laureata in design presso ISIA Firenze. Oltre ad occuparsi di allestimenti di stand e set insieme ad Elisabetta Nazzi Atelier, crea opere d’arte usando la tecnica del collage tridimensionale.

Negli anni ha esposto le sue opere presso la galleria Cartavetra, lo Student Hotel e per eventi privati. Ha inoltre creato illustrazioni per riviste e libri indipendenti.

Camila Cataldo

Camila Cataldo nasce in Argentina nel 1993. Grafica e illustratrice freelance, con base a Firenze.

Studia Graphic Design all’Università FADU di Buenos Aires e dopo la laurea frequenta un Corso d’Arte all’Accademia d’Arte Leonardo da Vinci di Firenze.

Da sempre ama il Design & l’Arte, si ispira ai fiori, all’estate, ai viaggi, ai libri e alla musica.

Alliana Cortez

Alliana Cortez aka thecandyshake, è un’illustratrice freelance autodidatta. Nata nelle Filippine, è cresciuta a Firenze e lavora a Milano.
Da sempre ha coltivato la passione per il disegno creando lavori sia con tecniche tradizionali come gouache e acrilico che con tecniche digitali.
Oltre a produrre grafiche come loghi e contenuti digitali per piccole realtà e brand emergenti, crea illustrazioni con oggetto il mondo femminile. Si ispira alla moda, al design e ai viaggi con richiami alla cultura filippina e italiana.

Luchadora

Alessandra Marianelli, in arte Luchadora (nome d’arte ispirato alle lottatrici del wrestling messicano, delle quali ha sempre trovato estremamente affascinate l’allegria dei colori, la fantasia e l’energia che trasmettono le loro maschere), è nata e cresciuta tra le colline Toscane; a 20 anni mi trasferisce a Firenze, dove ha studiato design e dove ha iniziato a lavorare come freelance.
Le “forme” sono alla base delle sue illustrazioni: eccessive, rotonde e sinuose, le forme riempiono gli spazi di colori e regalano armonia.